Dopo che Elon Musk ha comprato Twitter in molti stanno cercando un’alternativa.
[...]
Molti utenti si sono spostati da Twitter verso un social network chiamato Mastodon che, sotto i radar, si stava sviluppando da qualche anno e che, da allora, sta continuando a crescere al riparo dei riflettori.
Twitter è un po’ come WhatsApp, mentre Mastodon è un po’ come la mail: su Twitter (come WhatsApp) tutti gli utenti stanno su uno stesso server; su Mastodon (come con la mail) chiunque può stare sul server che preferisce, e tutti i server sono collegati consentendo a tutti gli utenti del mondo la piena raggiungibilità reciproca, proprio come accade per la mail.
Mentre Twitter è un centro commerciale di proprietà di un solo soggetto, Mastodon è un insieme di piazze pubbliche, connesse tra loro, ciascuna gestita da un gruppo di volontari che ne cura anche la moderazione in modo assai efficace. Il più grande server italiano è mastodon.uno.
Leggi l'articolo su "Domani"
Zoom, Deliveroo, Animal Crossing, Houseparty, Netflix.
“Dopamina” è la serie che ci guida alla scoperta dei meccanismi che ci tengono incollati allo smartphone.
In questo episodio speciale dedicato al lockdown focus su: Zoom e la dissonanza cognitiva delle nostre videochiamate; l’app di consegne a domicilio Deliveroo; il videogioco Animal Crossing; l’app Houseparty che consente di organizzare riunioni con amici e familiari a distanza; la piattaforma di streaming Netflix. Anche queste attività sono concepite per stimolare nel nostro cervello la produzione della dopamina: la molecola che regola le sensazioni di piacere, motivazione e dipendenza.
Guarda il video su Arte.tv