Mi occupo di e-learning, open data, knowledge management, data journalism, pedagogia hacker. Sono programmatore, formatore, ho contribuito a fondare Lynx.
Ho progettato e sviluppato decine di applicazioni per il web, molte delle quali dedicate alla formazione a distanza, utilizzando diversi linguaggi, ambienti e framework di sviluppo.
Ho insegnato data journalism nel corso per giornalisti della Fondazione Basso di Roma, la cui versione a distanza potete trovare nella piattaforma ADA che mantengo.
Attualmente sono consulente di RAI Digital per lo sviluppo dei progetti informativi. Tengo laboratori di autodifesa digitale e pedagogia hacker per insegnanti, studenti, genitori insieme a C.I.R.C.E.
Sono amante del software libero.
Di tanto in tanto, quando il tempo me lo permette, scrivo articoli sul mondo digitale. In particolare indago su relazioni tra umani e macchine, diritti digitali, software libero, open data, didattica, e-learning, tecno-controllo, privacy, big data, AI, Machine learning.
Frequentemente segnalo ciò che mi sembra interessante online qui
Ho anche un canale telegram: https://t.me/pillole_digitali